quice.it si limita ad inviare la tua richiesta all'inserzionista senza alcuna intermediazione.
We-re ha come primo significato il:
Noi professionisti assieme ai clienti, nel loro progetto casa
We’re in inglese = noi siamo, gettonatissimo in un sacco di canzoni (ci sarà un motivo)
We-re, noi real estate, noi come team
Dopo 24 anni di esperienze, di collaborazione, con uno dei più importanti brand del settore, ho deciso assieme a mia moglie che è giunta l’ora di fare qualcosa di nostro.
Qualcosa che lasci il segno, personalizzare un metodo ed insegnarlo, creare una cantera di giovani professionisti, ai quali insegnare e farli innamorare di questa incredibile professione, una professione non: ”da tutto e subito”, ma da: “semino oggi per raccogliere in futuro”, una professione che richiede fiducia. Dove davvero il contatto umano con i potenziali clienti diventa un rapporto e poi una relazione.
L’idea mi è nata quando nel 2017 andai a Vienna ad una convention con circa 16.000 persone provenienti da tutti e 5 i continenti, mi ha insinuato l’idea, parlando di tutt’altro.
Da lì a poco frequentai, quasi per curiosità e non per caso, 3 giorni di formazione; avevo bisogno di novità, di freschezza, di conoscenza, volevo conoscere questo formatore, Gianluca Spadoni.
E’ da questo percorso formativo che ho preso spunto per il nome We-re, da una giornata di formazione, quando Gianluca pronunciò la fatidica frase “da soli non facciamo nulla, bisogna sostituire il soggetto IO a NOI. C’è bisogno di un NOI!”.